Cantine Aperte Assisi

Ad Assisi nel Weekend Torna Cantine Aperte!

28-29 Maggio 2016 I vignaioli della Strada del Vino del Cantico sono in fermento per l’appuntamento annuale di Cantine Aperte che li vede aprire le porte e le vigne agli enoturisti e ai degustatori di vino! Nel percorrere questa strada, dai paesaggi affascinanti e verdi, puoi scoprire piccole cantine a conduzione familiare, dove si respira […]

Leggi di più
L'Arvoltolo, un Dolce Tipico dell'Umbria

L’Arvoltolo, un Dolce Tipico dell’Umbria

L’Arvoltolo è una pizzetta fritta tipica delle antiche giornate di festa, che oggi è diventata una piacevolemerenda o una sfiziosa colazione quotidiana. Il nome deriva forse proprio dalla necessità di girare, rivoltare (arvoltare, in perugino) la pastella, per permetterne la cottura da entrambi i lati. L’Arvotolo può essere dolce o salato e si serve caldo, […]

Leggi di più
Dolci Tipici dell'Umbria:il Brustengolo

Dolci tipici dell’Umbria: il Brustengolo

Il Brustengolo è un dolce tipico dell’Umbria, rustico e popolare, fatto un tempo con la farina di granturco. E’ un dessert secco, basso e di forma rettangolare o rotonda, diffuso nelle campagne umbre nel periodo autunnale, dove si preferiva consumare pane di frumento. Oggi si prepara e si mangia tutto l’anno, accompagnato dal Vin Santo.

Leggi di più
Birre Artigianali Umbria

La Birra Artigianale in Umbria: Un viaggio attraverso il Gusto di una nuova Eccellenza della nostra Regione

Prodotta dai monaci già dal 1300 in antichi monasteri e oggi anche in laboratori artigianali guidati da sapienti mastri birrai, la Birra in Umbria sa raccontare il legame tra le materie prime naturali, l’acqua pura delle sorgenti della regione e la competenza e il saper fare dei produttori. Ci sono birre speciali che rappresentano appieno […]

Leggi di più
Strangozzi alla Subasio di Assisi

Strangozzi alla Subasio di Assisi

Gli Strangozzi alla Subasio sono un piatto semplice da preparare, gustoso in ogni stagione e perfetto da abbinare ad un buon calice di Assisi DOC Rosso o Grechetto di Assisi Bianco. La buon riuscita del piatto si deve alla scelta degli ingredienti…mi raccomando scegliete bene i pomodorini pachino e utilizzate un buon pecorino dolce!

Leggi di più
Crostata di Frutta Fresca: un trionfo di Colori e di Sapori!

la Crostata di Frutta Fresca: un trionfo di Colori e di Sapori!

La Crostata di Frutta fresca è un dolce squisito e delicato, facile da preparare e pronto per essere gustato in ogni momento della giornata: a colazione per un gustoso risveglio, oppure per terminare in dolcezza il fine pasto, o perché no, assaporato durante una deliziosa merenda accompagnata da un buon Tè dall’aroma fruttato.E c’è chi […]

Leggi di più
Dolci di Assisi: Le Chiacchiere di Carnevale

Dolci di Assisi: Le Chiacchiere di Carnevale

Tra una chiacchiera e l’altra Nonna Giusy si è rimessa a cucinare e stavolta ha preparato un dolce tipico di Carnevale… le Chiacchiere! Sono squisite e facili da preparare! Ingredienti: 1/2 Kg di farina; 200 gr di zucchero; 2 uova; 1 bicchiere di latte; 1/2 etto di burro; 1/2 etto di lievito di birra; 1 […]

Leggi di più
Strufoli da Assisi: il dolce tipico di Carnevale

Strufoli di Assisi: il dolce tipico di Carnevale

In questi giorni di Carnevale Nonna Giusy è intenta a preparare dolci e dolcetti tipici di Assisi e di questo periodo. Tra chiacchiere, cicerchiate e frappe ha preparato anche gli Strufoli, una sorta di bignè fatti friggere nell’olio e serviti cosparsi di abbondante miele sciolto o miele e alchermes o alchermes e zucchero. Sono facili […]

Leggi di più